Angelo Amato de
SERPIS
Il sito ufficiale dell’autore del romanzo vincitore del Premio Fair Play Ateneum 2016, Premio Candelaio 2016, Premio Talenti Vesuviani 2017 e Premio 38° Meeting Estate 2019.
Il sito ufficiale dell’autore del romanzo vincitore del Premio Fair Play Ateneum 2016, Premio Candelaio 2016, Premio Talenti Vesuviani 2017 e Premio 38° Meeting Estate 2019.
Il Pittore dell’anima, della natura e delle genti.
Una storia di Sport e di Memoria
Angelo Amato De Serpis ha riportato alla luce, con impegno e passione, la storia di due grandi allenatori ebrei ungheresi purtroppo dimenticati: Arpad Weisz ed Ernő Egri Erbstein. Sullo sfondo la Shoah, mentre si alternano le vicende di questi due grandi nomi del mondo del Calcio muovendosi tra razzismo, antisemitismo e le aberrazioni della Seconda Guerra Mondiale.
Viaggio tra le meraviglie
L’area nolana è un piccolo scrigno, spesso ancora inesplorato dai più, di tesori archeologici, artistici, architettonici e monumentali. Angelo Amato de Serpis, attraverso il racconto di un ragazzo attento ed entusiasta del suo piccolo viaggio a Nola e dintorni, ci porta per mano…
Una storia del Vesuvio di 4000 anni fa
Racconto avvincente e di intesa drammaticità, che, pur nella sua asciuttezza, mette in chiaro il dramma eterno della vita umana, la lotta contro le forza distruttive della natura a volte “matrigna” e la persistente “fatica” della mente umana nel desiderio-bisogno di dare un senso razionale alle alterne e imprevedibili vicende della storia.